RISPARMIO DI MANODOPERA
L'uso del rotolone comporta un minimo impiego di manodopera per ettaro irrigabile per anno, proporzionato agli interventi irrigui variabili da coltura a coltura, sicuramente molto inferiore alla preparazione ed alla gestione, sia degli impianti a goccia, sia degli altri impianti con sprinkers stanziali.
I monitoraggi su impianti messi a confronto hanno rivelato che la gestione del rotolone comporta un bassissimo impiego di manodopera annuo medio, pari a ore 3-6 per ettaro irrigabile mentre gli impianti a goccia richiedono mediamente una manodopera variabile tra ore 28-40 per ettaro irrigabile.